fastERA

Blog »
Backup in Office 365: come proteggere i dati aziendali da perdita e attacchi

Backup in Office 365: come proteggere i dati aziendali da perdita e attacchi

Sempre più aziende si affidano a Microsoft 365 per gestire e-mail, file e comunicazioni. Tuttavia, senza un backup esterno, i dati restano esposti a cancellazioni accidentali, ransomware e altri rischi. In questo articolo vedremo perché configurare un backup in Office 365 è essenziale per garantire sicurezza, continuità operativa e conformità GDPR, e perché FastERA è la scelta ideale per farlo.
Alessandro Cocchiararo
|  Responsabile della divisione fastERA.systems

Nell’era digitale, le aziende fanno sempre più affidamento su piattaforme cloud come Microsoft Office 365 per gestire e-mail, documenti e comunicazioni interne. Tuttavia, in molti ignorano un aspetto fondamentale: configurare un backup in Office 365 è fondamentale a proteggere i dati aziendali da cancellazioni accidentali, attacchi informatici e malfunzionamenti.

Sebbene Microsoft offra una certa protezione nativa, non garantisce un vero backup completo e indipendente. Questo significa che, in caso di errore umano o ransomware, i tuoi dati potrebbero andare persi definitivamente se non hai implementato una soluzione di backup esterna.

In questo articolo esploriamo nel dettaglio perché è importante avere un sistema di backup in Office 365, come funziona la protezione dei dati nel cloud e quali sono le migliori soluzioni per assicurare la continuità operativa e la sicurezza informatica della tua azienda.

Perché il backup in Office 365 è fondamentale?

Molti amministratori IT danno per scontato che Microsoft si occupi di tutto quando si tratta di protezione e conservazione dei dati. In realtà, Office 365 offre solo funzionalità di retention limitatee non è progettato come sistema di backup completo. Questo significa che in caso di cancellazioni accidentali, eliminazioni permanenti o attacchi informatici (come ransomware), i dati possono andare persi senza possibilità di recupero.

Inoltre, eventi comuni come errori umani, disattivazione accidentale di account o sincronizzazioni errate possono causare la perdita definitiva di file ed e-mail importanti per l’attività aziendale. Una soluzione di backup esterne per Office 365 permette di mantenere copie indipendenti dei dati e di ripristinarli in modo granulare e rapido.

Affidarsi esclusivamente alla protezione nativa di Microsoft espone l’azienda a rischi reali. Per questo motivo, implementare un backup professionale in Office 365 è una misura preventiva indispensabile per garantire sicurezza, conformità e continuità operativa.

Come funziona il backup dei dati nel cloud?

Il backup dei dati nel cloud, specialmente in ambienti come Office 365, non si limita a una semplice copia dei file: si tratta di un processo continuo, automatizzato e altamente configurabile che garantisce la protezione delle informazioni aziendali. A differenza della semplice archiviazione, il backup permette di ripristinare dati specifici in qualsiasi momento, anche dopo che sono stati eliminati definitivamente dall’account Office 365.

Le soluzioni di backup cloud moderne utilizzano tecnologie come il backup incrementale, che salva solo le modifiche più recenti per ottimizzare lo spazio e la velocità, e il versioning, che consente di recuperare versioni precedenti di file e documenti.

Inoltre, i dati vengono crittografati sia in transito che a riposo, e archiviati in data center sicuri e certificati, garantendo la conformità con normative come il GDPR. Alcuni sistemi di backup consentono anche il ripristino granulare, ovvero il recupero di singole e-mail, chat di Teams, file su OneDrive o documenti su SharePoint, offrendo un controllo totale sulle operazioni.

Limiti del backup nativo di Microsoft 365

Sebbene Microsoft 365 offra alcune funzioni di conservazione e archiviazione, non fornisce un vero e proprio backup completo. Le funzionalità native sono pensate più per la disponibilità operativa a breve termine che per la protezione a lungo termine dei dati aziendali.

Uno dei principali limiti riguarda la ritenzione temporanea: e-mail cancellate restano nel cestino per un massimo di 30 giorni, mentre i file eliminati da OneDrive o SharePoint possono essere recuperati solo per un periodo limitato, dopodiché vengono eliminati in modo permanente.

Inoltre, Microsoft non protegge attivamente da attacchi ransomware o da eliminazioni volontarie/maliziose da parte di utenti interni. In questi scenari, le organizzazioni possono trovarsi senza alcuna possibilità di ripristinare i dati critici. Le policy di backup aziendale dovrebbero quindi prevedere l’uso di soluzioni esterne per colmare questi gap.

Infine, il backup nativo non permette un controllo granulare, ad esempio il recupero di singole e-mail, file specifici o versioni precedenti di documenti. Questo limita la capacità di risposta rapida in caso di emergenza, influendo negativamente sulla continuità operativa e sulla compliance normativa (come il GDPR).

Per una protezione efficace, è essenziale affiancare a Microsoft 365 una soluzione di backup specializzata e indipendente.

Perché scegliere il backup in Office 365 di FastERA?

Quando si tratta di proteggere i dati aziendali presenti in Office 365, FastERA offre una soluzione completa e conveniente, pensata specificamente per le esigenze delle imprese italiane. A partire da soli € 3,80 + IVA al mese per utente con licenza, paghi solo per ciò che usi, senza costi nascosti o utenti inattivi.

La soluzione di backup Office 365 di FastERA copre in modo automatico e sicuro tutti i principali servizi della suite Microsoft:

✅ Backup Mail (Exchange Online)
✅ Backup Teams
✅ Backup OneDrive
✅ Backup SharePoint
✅ Shared Mailbox incluse senza costi aggiuntivi

Ogni backup è criptato, facilmente accessibile tramite pannello web dedicato, e consente il ripristino granulare di file, e-mail, conversazioni o interi account. In caso di cancellazioni accidentali, attacchi ransomware o errori umani, puoi contare su un recupero rapido e preciso dei dati più importanti per la tua azienda.

A differenza di soluzioni anonime e automatizzate, FastERA fornisce supporto diretto in italiano, 8×5 durante l’orario lavorativo, con gestione proattiva e assistenza tecnica senza intermediari o call center.

Con FastERA scegli non solo un backup efficace, ma anche un partner affidabile, che comprende la normativa GDPR e lavora al tuo fianco per garantire sicurezza, continuità operativa e tranquillità aziendale.

Richiedi ora una consulenza gratuita per scoprire come possiamo proteggere i tuoi dati su Office 365: contattaci!

Proteggi ogni e-mail, file e chat su Microsoft 365

Con il servizio di backup Office 365 di FastERA, eviti perdite di dati, attacchi informatici e cancellazioni accidentali.
Affidati a una soluzione sicura, automatica e 100% conforme al GDPR.

Come configurare un backup efficace per Office 365?

Configurare un backup efficace per Office 365 non significa solo attivare una funzione automatica: è un processo strategico che richiede pianificazione, controllo e monitoraggio continuo. Una configurazione corretta assicura che ogni area critica (e-mail, file, chat e siti) sia protetta e facilmente recuperabile.

Ecco i passaggi fondamentali da seguire:

  1. Mappatura degli ambienti da proteggere
    Identifica gli account attivi su Exchange, OneDrive, SharePoint e Teams. Ogni utente deve essere incluso nella policy di backup per garantire la copertura totale dei dati.
  2. Definizione della frequenza di backup
    Imposta backup automatici giornalieri o orari, a seconda della criticità dei dati. FastERA consente una pianificazione flessibile in base alle esigenze operative.
  3. Attivazione del versioning e dei punti di ripristino
    Conservare più versioni dei documenti permette di tornare indietro nel tempo in caso di modifiche indesiderate o file corrotti.
  4. Configurazione della retention dei dati
    Imposta regole di conservazione che rispettano le normative (es. GDPR), mantenendo i dati disponibili per mesi o anni, in base ai requisiti aziendali.
  5. Impostazione di accessi sicuri e ruoli utente
    Proteggi il backup con credenziali forti, autenticazione a due fattori e assegnazione di ruoli per evitare modifiche non autorizzate.
  6. Monitoraggio e test periodici del ripristino
    Verifica regolarmente che i dati siano realmente recuperabili.

Un backup efficace non si limita al salvataggio, ma include la capacità di reagire rapidamente in caso di incidente, riducendo al minimo i tempi di fermo.

Con FastERA, puoi contare su un sistema professionale già configurato secondo le best practice IT, senza dover gestire nulla in autonomia.

Backup professionale per Exchange, OneDrive, Teams e SharePoint
Evita interruzioni e recupera i tuoi dati in pochi clic.

Nessun intervento tecnico richiesto: ci pensiamo noi.

  • Backup completo: copriamo e-mail, file, chat e documenti per garantirti un backup totale dell’ambiente Office 365.
  • Gestione autonoma: l’interfaccia web permette di gestire backup e ripristini in totale autonomia, sempre e ovunque.
  • Recupero flessibile: recupera singole e-mail, chat o documenti con un semplice clic, per minimizzare i tempi di inattività.

Supporto professionale: il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti con la configurazione e la gestione, garantendo un supporto continuativo

Domande frequenti sul backup in Office 365

🔹 Office 365 ha già un backup integrato?

No, Microsoft 365 offre solo funzioni di ritenzione temporanea dei dati, non un vero sistema di backup. Questo significa che, in caso di eliminazioni permanenti, attacchi informatici o errori umani, i dati possono andare persi definitivamente. Un backup esterno è fondamentale per una protezione completa.

🔹 Perché serve un backup esterno se i dati sono nel cloud?

Essere nel cloudnon equivale ad avere un backup. Il cloud garantisce accessibilità e disponibilità, ma non protegge da cancellazioni accidentali, ransomware o disattivazioni di account. Con il backup in Office 365 di FastERA, i dati vengono salvati su infrastrutture indipendenti, sicure e facilmente ripristinabili.

🔹 Che cosa copre il backup in Office 365 di FastERA?

La soluzione di FastERA copre tutti i principali servizi della suite Microsoft 365, inclusi:

  • Exchange Online (e-mail e calendario)
  • OneDrive for Business (file)
  • SharePoint Online (documenti e siti)
  • Microsoft Teams (chat, file e canali)

Ogni dato può essere ripristinato in modo selettivo o completo, a seconda delle necessità.

🔹 I dati di backup sono sicuri e conformi al GDPR?

Assolutamente sì. I backup vengono eseguiti in data center europei certificati, con crittografia end-to-end, gestione dei ruoli e piena conformità alle normative europee sulla privacy, incluso il Regolamento GDPR.

🔹 Quanto tempo vengono conservati i dati?

La retention può essere personalizzata in base alle policy aziendali: da pochi mesi fino a più anni, a seconda del livello di rischio e degli obblighi normativi. FastERA consente di configurare regole di conservazione flessibili e automatizzate.

Affidarsi a Microsoft 365 per la gestione di e-mail, documenti e comunicazioni è una scelta strategica per molte aziende. Tuttavia, senza una soluzione di backup dedicata, si resta esposti a rischi reali: cancellazioni accidentali, attacchi informatici e disservizi possono causare perdite di dati irreversibili.

Implementare un backup in Office 365 con FastERA significa mettere al sicuro il cuore digitale della tua azienda. Grazie a una soluzione progettata su misura, automatizzata e pienamente conforme al GDPR, puoi contare su un partner che non solo protegge i tuoi dati, ma ti affianca con supporto diretto e gestione proattiva.

Non aspettare di perdere dati per prendere una decisione.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e personalizzata!

Condividi articolo:

Ultimi articoli

Torna in alto